Google+

venerdì 31 marzo 2017

Macron chiaro favorito nella corsa alla presidenza francese

Sia nei sondaggi, sia sui mercati finanziari, pare che Macron sia il chiaro favorite per il Palazzo dell’Eliseo; al momento i mercati scontano la sua vittoria con una probabilità superiore al 67%.


Per ora, però, l’euro continua a essere debole contro il dollaro, e permane la possibilità di un rialzo.


Facendo un confronto con le elezioni USA, vale la pena ricordare che Clinton era data come vincitrice all’80%.


Nutriamo molte riserve su questi sondaggi e crediamo che la popolarità di Le Pen non andrebbe sottovalutata, soprattutto se consideriamo i forti pregiudizi per questa candidata.


Focalizzandoci sui mercati, il rendimento dei decennali francesi ha superato lo 0,90%, sebbene i tassi rimangano intorno ai minimi da un mese, invece lo spread fra i decennali francesi e tedeschi ha superato di nuovo i 60 punti base.


I mercati sono palesemente convinti che Macron vincerà e i tassi francesi stanno tendendo con tutta evidenza al ribasso, ciò è dovuto, in parte, alla natura delle elezioni francesi.


Molti socialisti del governo (fra cui il primo ministro, Manuel Valls) ora sostengono Macron.


Ecco perché crediamo che quello che viene definito il “Fronte Repubblicano”, ossia l’alleanza di forze contro il Fronte Nazionale, rappresenti la strategia migliore per la sinistra francese.


Macron si avvia verso la presidenza e i mercati riflettono questo sviluppo.


Ovviamente, questa percezione potrebbe generare turbolenze madornali se poi vincesse Le Pen. Tuttavia, come abbiamo visto in passato, il caos politico può durare molto poco e le banche centrali tornerebbero rapidamente ad essere i catalizzatori principali per le quotazioni degli asset.


EUR/USD


L"EUR/USD opera al ribasso. La coppia viaggia al ribasso non essendo riuscita a tenere oltre la resistenza precedente a 1,0874 (massimo 08/12/2017). Il supporto orario a 1,0719 (minimo 21/03/2017) è stato infranto. Un supporto più robusto giace a 1,0493 (minimo 22/02/2017). La struttura tecnica a breve termine lascia presagire un"ulteriore debolezza. A lungo termine, la croce della morte di fine ottobre rivela un ulteriore orientamento ribassista. La coppia ha violato il supporto chiave a 1,0458 (minimo 16/03/2015). La resistenza chiave giace a 1,1714 (massimo 24/08/2015). Si prevede che viaggerà verso la parità.


GBP/USD


Le pressioni rialziste della coppia GBP/USD aumentano nuovamente dopo che la coppia è uscita dal canale rialzista a breve termine. La resistenza oraria è data a 1,2615 (massimo 27/03/2017). Un supporto orario giace a 1,2324 (minimo 03/17/2017). Si prevede un rafforzamento verso la resistenza a 1,2771 (massimo 05/10/2016). La struttura tecnica di lungo termine è ancor più negativa perché il voto sulla Brexit ha spianato la strada a un ulteriore declino. Il supporto di lungo termine a 1,0520 (01/03/85) costituisce un buon obiettivo. Una resistenza di lungo termine è costituita da 1,5018 (24/06/2015) e indicherebbe un capovolgimento a lungo termine nel trend negativo. Tuttavia, al momento ciò appare molto improbabile.


USD/JPY


La pressione ribassista dell"USD/JPY diminuisce. La resistenza oraria si attesta a 113,57 (massimo 16/03/2017), mentre il supporto orario è dato a 110,11 (minimo 27/03/2017). Siamo a favore di un’impostazione ribassista a lungo termine. Un supporto giace attualmente a 96,57 (minimo 10/08/2013). Appare assolutamente improbabile un graduale rialzo verso la forte resistenza a 135,15 (massimo 01/02/2002). Si prevede un’ulteriore flessione verso il supporto a 93,79 (minimo 13/06/2013).


USD/CHF


L"USD/CHF si rafforza. Un supporto robusto giace a 0,9814 (minimo 27/03/2017). La resistenza chiave è data a una distanza di 1,0344 (massimo 15/12/2016). Si prevede un ulteriore consolidamento al di sotto della parità. Nel lungo periodo, la coppia scambia ancora nella fascia dal 2011, nonostante alcune turbolenze generate dalla rimozione dell’ancoraggio del CHF da parte della BNS. Il supporto chiave giace a 0,8986 (minimo 30/01/2015). Dalla rimozione dell’ancoraggio di gennaio 2015, la struttura tecnica favorisce tuttavia un’impostazione rialzista di lungo termine.


Macron chiaro favorito nella corsa alla presidenza francese
Macron chiaro favorito nella corsa alla presidenza francese
http://it.investing.com/rss/forex.rss
$inline_image !!! CLICK HERE TO READ MORE !!! Macron chiaro favorito nella corsa alla presidenza francese Forex Blog | Free Forex Tips | Forex News http://www.forextutor.net/macron-chiaro-favorito-nella-corsa-alla-presidenza-francese/

Nessun commento:

Posta un commento