Google+

martedì 28 febbraio 2017

S&P 500: rischio debolezza in aumento nel breve



In un post di qualche settimana fa, si era prospettato il raggiungimento di area 2400 per il principale indice Usa; analisi basata esclusivamente sulla estensione possibile dopo la rottura rialzista di una figura tecnica rettangolare su base settimanale.


Ieri l"indice ha raggiunto i 2370 punti, in rapido avvicinamento al possibile target e senza fornire alcun segnale di debolezza, neppure sui grafici orari; un rialzo molto rapido, che sta probabilmente prendendo di sorpresa molti analisti.


Qui di seguito una tabella che mostra le stime di fine anno 2017 per l"indice in questione, da parte di numerosi istituti finanziari.


Di fatto l"indice ha già praticamente raggiunto gran parte delle stime, dopo neanche 2 mesi dell"anno. Naturalmente l"anno è ancora lungo, ma quantomeno la convergenza dei valori (2300/2450) dimostra si ottimismo, ma sul versante cauto piuttosto che euforico.


CropperCapture[1]
CropperCapture[1]


Ma al di la di questo genere di stime, che generalmente (e comprensibilmente) sono poco più di una estrapolazione della storia passata, c"è un aspetto tecnico che dovrebbe mettere in guardia da acquisti su questo indice in questa fase. In qualunque trend rialzista (anche fortissimo come l"attuale), le medie mobili tendono ad agire come una calamita per i prezzi. E a questo genere di distanza (circa l"8% dalla media mobile a 200 periodo sul giornaliero) un qualche ritracciamento sembra essere la norma. Data la forza dei prezzi comunque, credo che un eventuale ritracciamento non dovrebbe superare il 3-4% di estensione, almeno in prima battuta. E nel frattempo la media mobile si avvicinerà comunque ai prezzi, rendendo di nuovo le valutazioni più attraenti.


medie mobili
medie mobili


Analisi S&P 500 settimanale




Se guardiamo al nostro usuale scenario settimanale, la media a 21 periodi (sorella minore della media a 200 giorni sul giornaliero) potrebbe incrociare i prezzi in area 2250/2280.


Area che si configura come il supporto principale in caso di possibili indietreggiamenti dell"indice.


Livelli dai quali una entrata sull"indice sarebbe decisamente meno rischiosa, dato anche l"eccesso di ipercomprato sugli oscillatori.


Con quali prospettive difficile dire: ma se due mesi fa ero piuttosto fiducioso di un raggiungimento di 2400 punti (praticamente fatto), oggi non mi sconvolgerebbe una estensione fino in area 2500 punti da qui ad aprile-maggio.


Una cifra tonda che trascinerebbe molti emergenti ed il Dax a possibili ritocchi dei precedenti massimi storici.




analisi grafica sp 500
analisi grafica sp 500


Riccardo Zarfati

onehourtrading



S&P 500: rischio debolezza in aumento nel breve
S&P 500: rischio debolezza in aumento nel breve
http://it.investing.com/rss/market_overview.rss
$inline_image !!! CLICK HERE TO READ MORE !!! S&P 500: rischio debolezza in aumento nel breve Forex Blog | Free Forex Tips | Forex News http://www.forextutor.net/sp-500-rischio-debolezza-in-aumento-nel-breve/

Nessun commento:

Posta un commento