L"analisi del 26 ottobre è stata molto efficiente nel prevedere il "piccolo" cambio di trend del EUR/USD. Al momento, lo scenario preferito con la teoria delle onde di Elliott ci conferma la formazione di un triangolo in h4 (Figura 1), con onda e di grado "minor" in formazione. La formazione di onda e completerà onda (b) di grado "intermediate".
Onda e si potrà sviluppare in diversi modi (flat,zigzag,double/triple three ect),quindi,sul tf h1 (Figura 2), attenderemo la formazione di onda [a°] ovvero onda [w°].
Sul tf 15 minuti (Figura 3) attendiamo,invece, la formazione di onda (a°);
In Figura 4 (tf 5 min) il prezzo dopo aver toccato la parte bassa del canale (formando onda v) ha formato le prime due sub-onde a° e b° di onda (a°) con onda c° attualmente in formazione. Le tre frecce nere a dx del grafico indicano i primi tre obbiettivi di sub-onda c°, rispettivamente del 61.8%, 100% e del 161.8%. Una prima valida resistenza è rappresentata graficamente dalla freccia che parte dall"apice del triangolo.
Buon Trading!
Eur/Usd ,analisi tecnica con la teoria delle Onde di Elliott, 31 ottobre
Eur/Usd ,analisi tecnica con la teoria delle Onde di Elliott, 31 ottobre
http://it.investing.com/rss/forex.rss
$inline_image
Nessun commento:
Posta un commento