Google+

mercoledì 31 maggio 2017

MAY o CORBYN? Quale scenario per l'EUR/GBP ed il FTSE100?

Buonasera ai gentili lettori di Investing.com,


8 Giugno 2017 UK al voto: sarà un’altra data molto importante per la Gran Bretagna che accoglierà il popolo britannico alle urne a circa un anno dalla fondamentale BREXIT del 24 Giugno 2016 che sancì l’uscita dall’Unione Europea.


Le conseguenze lo scorso anno di questi tempi furono drammatiche per alcuni indici europei che crollarono a causa di forti vendite nei listini azionari e cambi repentini nell’andamento dei cross valutari inerenti la sterlina.


Il cross EUR/GBP il 24 Giugno 2016 in un solo giorno è passato da 0,7610 a 0,8129 (+6,81%) e da tale data ha irrobustito il proprio trend in crescita infatti il cross valutario ad Ottobre è riuscito a toccare il suo punto di massimo di periodo a quota 0,927 segnando una crescita pari al 21,6%.


Il principale indice britannico il FTSE 100 che ingloba al suo interno le 100 principali companies per capitalizzazione da Gennaio 2009 mantiene un trend positivo di crescita costante e da come si può notare dal grafico qui sotto suddiviso in periodi di 2 anni ha segnato dati molto rilevanti: - 2009-2011: +32% da 4.434 a 5.862; - 2011-2013: +7% da 5.862 a 6.276; - 2013-2015: +7,5% da 6.276 a 6.749; - 2015-2017: +5,2% da 6.749 a 7.099.


I primi 6 mesi del 2017, hanno comportato una crescita del 6%, frutto anche della spinta positiva iniziata dalla BREXIT, dal 24 Giugno 2016 ad oggi l’indice cresce di circa il 14% creando valore per le imprese britanniche e per il Regno Unito.


ftse100 dal 2009
ftse100 dal 2009


Cosa ci dovremo aspettare dall’esito dello spoglio? Se lo scorso 24 Giugno il popolo britannico per protesta nei confronti di Bruxelles manifestò la volontà di distaccarsi dall’Unione Europea (in senso metaforico ed economico e non di confine geografico), a Marzo il Parlamento ha confermato la BREXIT e lo ha confermato anche per coloro i quali avevano cambiato idea l’indomani dell’esito a sorpresa che vide vincere il partito dello Ukip.


Oggi ci ritroviamo con Nigel Farrage (leader dello Ukip) a presiedere al Parlamento, quello europeo, i 2 contendenti il primo ministro britannico Theresa May del partito conservatore che vuole andar via dall’Europa senza accordi e il labourista Jeremy Corbyn che vuole uscire sì, ma con un accordo.


E poi ci sarebbe la Scozia la quale vuole rimanere attaccata all’Unione europea, anche se attaccata non lo è. Idee poco chiare e sicuramente il clima non è tra i migliori per poter garantire un’affluenza alle urne tale da far vincere in maniera netta con un voto i 2 sfidanti.


E i mercati come cambieranno questa volta? La mia proiezione per ciò che riguarda l’EUR/GBP potrebbe far avvicinare il cross al massimo ottenuto ad Ottobre 0,927 ma con target a 0,90 con vittoria di Theresa May, a Giugno 2016 era iniziato il trend positivo con la BREXIT e quindi se la vittoria la portasse a casa l’attuale primo ministro che continua ad essere favorevole all’uscita dall’Unione Europea confermerebbe il trend.


eurgbp dal 24062016
eurgbp dal 24062016



MAY o CORBYN? Quale scenario per l"EUR/GBP ed il FTSE100?
MAY o CORBYN? Quale scenario per l"EUR/GBP ed il FTSE100?
http://it.investing.com/rss/forex.rss
$inline_image !!! CLICK HERE TO READ MORE !!! MAY o CORBYN? Quale scenario per l"EUR/GBP ed il FTSE100? Forex Blog | Free Forex Tips | Forex News http://www.forextutor.net/may-o-corbyn-quale-scenario-per-leurgbp-ed-il-ftse100/

Nessun commento:

Posta un commento